• About us
  • Contact us
  • DMCA
  • GDPR & CCPA Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions
  • Home
  • Diabetic diet
  • Delicious recipes
  • Healthy recipes
  • Keto diet
  • About us
  • Contact us
No Result
View All Result
  • Home
  • Diabetic diet
  • Delicious recipes
  • Healthy recipes
  • Keto diet
  • About us
  • Contact us
No Result
View All Result
No Result
View All Result

Storia, fatti e futuro

admin by admin
April 21, 2022
in Diabetic diet
0
Storia, fatti e futuro


La tecnologia del vaccino mRNA è un campo pieno di promesse – così come di domande senza risposta – per le comunità che vivono con il peso delle malattie infettive più mortali del mondo.

Nonostante le apparenze, la tecnologia mRNA non è nuova. Ma da quando i vaccini mRNA hanno fatto irruzione sulla scena globale per affrontare il COVID-19, si sono aperte numerose possibilità mentre i team di ricerca esplorano modi per sfruttare la tecnologia mRNA per affrontare altri problemi di salute globale.

Le “Tre Grandi” malattie infettive

Tubercolosi, malaria e HIV sono conosciute come le “Tre Grandi” malattie infettive: sono le malattie trasmissibili più mortali al mondo. Insieme, hanno ucciso più di 2,8 milioni di persone nel 2020, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). I dati iniziali suggeriscono che ci sono stati 1,8 milioni di morti per COVID-19 nel 2020, anche se l’OMS stima che il numero potrebbe essere “almeno” 3 milioni.

Oltre alle morti causate dai Tre Grandi, nel 2020 quasi 290 milioni di persone vivevano con l’HIV, la malaria o la tubercolosi. Queste condizioni sono note come malattie della povertà. Colpiscono in modo sproporzionato i paesi in via di sviluppo e sono sia il risultato che la causa della povertà.

Un totale di 1,5 milioni di persone sono morte di tubercolosi nel 2020. A livello globale, è il secondo killer infettivo dopo il COVID-19. Si stima che nel 2020 circa 10 milioni di persone si siano ammalate di tubercolosi: 5,6 milioni di uomini, 3,3 milioni di donne e 1,1 milioni di bambini. Solo otto paesi hanno rappresentato i due terzi del numero totale di casi di tubercolosi: l’India ha il carico più alto, seguita da Cina, Indonesia, Filippine, Pakistan, Nigeria, Bangladesh e Sud Africa.

Circa 627.000 persone sono morte di malaria nel 2020, con una stima di 241 milioni di casi segnalati in tutto il mondo. L’Africa porta la maggior parte del carico mondiale di malaria: il 95% dei casi di malaria e il 96% dei decessi per malaria. Circa l’80% delle infezioni da malaria in questa regione riguardava bambini sotto i cinque anni.

Nel frattempo, nel 2020, 680.000 persone sono morte per cause legate all’HIV. Ci sono stati 1,5 milioni di nuovi casi di HIV nel 2020, mentre nel mondo si stima che 37,7 milioni di persone convivano con l’HIV. La maggior parte delle persone che convivono con il virus – 25,4 milioni – si trovano in Africa.

Storia degli acidi ribonucleici messaggeri

La tecnologia mRNA è in fase di sviluppo dagli anni ’60, ma si è dimostrata reattiva quando SARS-CoV-2 ha colpito il mondo. Il suo successo nella lotta contro il COVID-19 ha portato a un rinnovato interesse nello sviluppo della tecnologia per altre malattie.

In poche parole, gli mRNA sono acidi ribonucleici messaggeri che suscitano una risposta immunitaria dalle cellule prima di degradarsi. Funzionano introducendo una sequenza codificata per un antigene specifico della malattia, una sostanza che induce il corpo a produrre anticorpi contro di essa; una volta che questo antigene viene prodotto all’interno del corpo, il sistema immunitario può riconoscerlo e prepararsi a combattere il vero virus, batterio o parassita.

Prima della pandemia di COVID-19, era iniziata l’esplorazione dei vaccini mRNA per una serie di malattie, tra cui Ebola, Zika e rabbia, nonché tumori e influenza.

Ma il campo si è sviluppato rapidamente negli ultimi anni. In una revisione del 2018, gli scienziati con sede negli Stati Uniti hanno affermato che i vaccini mRNA rappresentavano un’alternativa promettente agli approcci vaccinali convenzionali a causa della loro elevata potenza, capacità di sviluppo rapido e potenziale di produzione a basso costo e somministrazione sicura.

“Il campo del vaccino mRNA si sta sviluppando in modo estremamente rapido; un ampio corpus di dati preclinici si è accumulato negli ultimi anni e sono stati avviati numerosi studi clinici sull’uomo”, hanno affermato gli scienziati. “I dati suggeriscono che i vaccini mRNA hanno il potenziale per risolvere molte delle sfide nello sviluppo di vaccini sia per le malattie infettive che per il cancro”.

Perché la tecnologia mRNA è così eccitante?

L’interesse per la tecnologia dell’mRNA è esploso da quando è entrata nel mainstream durante la pandemia di COVID-19. Il testo completo di una revisione del 2020 della tecnologia mRNA da parte di ricercatori di Shanghai e Pechino è stato visualizzato circa 35.000 volte e ha più di 40 citazioni, il che gli conferisce un alto fattore di impatto nel mondo della letteratura scientifica.

I vaccini mRNA sembrano promettenti per la velocità con cui possono essere sviluppati e prodotti e per la loro flessibilità e adattabilità alle varianti. Il vaccino mRNA della società farmaceutica statunitense Moderna contro SARS-CoV-2 ha iniziato gli studi clinici 63 giorni dopo la pubblicazione del genoma del virus. In confronto, il vaccino Gardasil per il papillomavirus umano (HPV) – che utilizza la tecnologia del DNA ricombinante – ha impiegato 15 anni per essere approvato per l’uso, nel 2006.

Gli sviluppi nella stabilità dei vaccini mRNA hanno portato al massiccio aumento dell’interesse per la tecnologia. I vaccini mRNA sono stati testati all’inizio degli anni ’90, ma secondo uno studio del 2019 c’erano preoccupazioni per l’entità della produzione e la loro fragile stabilità.

Con i progressi nella produzione sintetica di mRNA, la tecnologia è diventata più interessante. Altre forme di vaccini sicuri ed efficaci trasportano un virus indebolito o una parte del virus e l’aumento del volume di agenti patogeni necessari per produrre immunizzazioni su larga scala, e quindi indebolire il virus, richiede tempo.

Con la Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI) che ha assegnato al mondo il compito di generare vaccini entro 100 giorni dall’identificazione di un nuovo germe, gruppi di ricerca e sviluppo, incluso un team dell’Università di Oxford che ha prodotto un pre-stampa di 100 giorni progetto del vaccino: dicono che sono all’altezza della sfida.

Il futuro della tecnologia del vaccino mRNA

Nei primi mesi del 2022 c’è stata una raffica di attività intorno al trasferimento e allo sviluppo della tecnologia mRNA, con l’OMS che ha annunciato ulteriori sedi per i suoi hub di trasferimento della tecnologia del vaccino mRNA e la società di biotecnologia tedesca BioNTech che ha designato siti per nuovi impianti di produzione in Africa.

In mezzo a questi annunci, i leader e gli scienziati della salute globale hanno sottolineato, più e più volte, il potenziale per l’mRNA di affrontare le tre grandi malattie, nonché gli oneri sanitari non trasmissibili come il cancro.

E le sperimentazioni cliniche sono già iniziate, o dovrebbero iniziare quest’anno, per i candidati al vaccino mRNA per HIV, malaria e tubercolosi.

Ma gli scienziati stanno mitigando il loro ottimismo con cautela, poiché il raggiungimento della fase di sperimentazione clinica non garantisce sempre che un candidato vaccino si dimostrerà sicuro ed efficace. E i sostenitori della salute globale affermano che i finanziamenti per la ricerca e lo sviluppo di vaccini e un’attenzione costante al trasferimento di tecnologia e al rafforzamento delle conoscenze nel sud del mondo devono continuare a ritmo sostenuto.

Le ricette per i vaccini mRNA COVID-19 sono state strettamente tenute dalle aziende farmaceutiche, che si rifiutano di condividere i brevetti con i paesi in via di sviluppo. Per combattere l'”accaparramento dei vaccini” e la disuguaglianza sanitaria globale, l’OMS e un consorzio di organizzazioni di ricerca e il Medicines Patent Pool si sono uniti nel 2021 per sbloccare la struttura dei vaccini mRNA, istituendo il primo centro di ricerca mRNA e hub di trasferimento in Sud Africa, con “raggi” in Brasile e Argentina.

A febbraio, l’OMS ha annunciato che altri sei paesi dell’Africa subsahariana e del Nord Africa avrebbero ricevuto la tecnologia per consentire loro di produrre vaccini contro il COVID-19 come parte dell’iniziativa.

L’OMS ha affermato che la tecnologia mRNA potrebbe essere utilizzata anche per l’insulina per il trattamento del diabete, farmaci contro il cancro e, potenzialmente, vaccini per le tre grandi malattie infettive mortali. In definitiva, ha affermato l’OMS, gli hub di trasferimento tecnologico mRNA promuoveranno l’accesso ai vaccini per tutti, rafforzeranno la sicurezza sanitaria e promuoveranno l’autosufficienza per il futuro.

Kate Stegeman, coordinatrice dell’advocacy della regione africana per la campagna di accesso a Medici senza frontiere (MSF), ha affermato che la diversificazione della capacità di produzione del vaccino mRNA nei paesi a basso e medio reddito dovrebbe essere una priorità sanitaria globale. Ha affermato: “Più regioni che producono vaccini mRNA come preparazione essenziale contro le malattie infettive potrebbero rafforzare la risposta non solo al COVID-19 e alle future malattie infettive, ma anche potenzialmente a quelle esistenti come la malaria, la tubercolosi e l’HIV”.

.



Source link

Tags: COVID-19HIVMalariaMalattie infettivePovertàVaccino
Previous Post

Il Cloud bread è protagonista di queste ricette gustose e semplici

Next Post

5 sane abitudini su cui Sophia Bush giura: mangia questo, non quello

Next Post
5 sane abitudini su cui Sophia Bush giura: mangia questo, non quello

5 sane abitudini su cui Sophia Bush giura: mangia questo, non quello

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • 5 facili ricette per la colazione spagnola che puoi preparare in 15 minuti
  • Nutrienti, benefici e come prepararlo
  • tru Keto Antonio Brown: Formula di pillole dimagranti unica ed efficace – (DONOTUSE) Dipartimento di polizia di Santa Barbara dell’Università della California – Santa Barbara, California – EMS1.com
  • Sii nostro ospite a Jucy’s Smokehouse BBQ | Mattina
  • 7 Ricette per la colazione con torta di carote semplici e salutari

Recent Comments

No comments to show.

Archives

  • May 2022
  • April 2022

Categories

  • Delicious recipes
  • Diabetic diet
  • Healthy recipes
  • Keto diet
  • About us
  • Contact us
  • DMCA
  • GDPR & CCPA Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Do not sell my personal information.
Cookie SettingsAccept
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT