La dieta chetogenica è un piano alimentare ad alto contenuto di grassi e a bassissimo contenuto di carboidrati che mira a provocare la perdita di peso facendo entrare il tuo corpo in uno stato di chetosi brucia grassi. Sebbene sia diventato popolare negli ultimi dieci anni circa come strategia di perdita di peso, è stato originariamente progettato 100 anni fa come un modo per ridurre le convulsioni nelle persone con epilessia.
La dieta cheto non solo promette la perdita di peso, ma afferma anche di ridurre la fame e aiutare a bilanciare la glicemia. Tuttavia, può essere un protocollo difficile da seguire. “Uno dei contro della dieta cheto è che ha regole molto rigide”, afferma Melissa Majumdar, specialista certificata in obesità e controllo del peso e coordinatrice bariatrica presso l’Emory University Hospital Midtown di Atlanta. “Non conosco nessuno che sarebbe in grado di seguire questa dieta per un lungo periodo di tempo.” È anche rischioso per le persone con determinate condizioni di salute.
Una dieta cheto è abbastanza povera di carboidrati e proteine e abbastanza ricca di grassi da costringere il corpo a bruciare il grasso immagazzinato invece dei carboidrati consumati per produrre energia. Per innescare la chetosi, una dieta in genere deve contenere un massimo di soli 50 grammi di carboidrati al giorno. (Una fetta di pane integrale, ad esempio, contiene circa 15 grammi di carboidrati e una banana media contiene circa 29 grammi di carboidrati.) Nel complesso, i carboidrati contribuiscono per meno del 10% alle calorie in una dieta cheto. Il resto proviene da grassi (dal 70% all’80% delle calorie giornaliere) e dalle proteine (circa il 10% delle calorie giornaliere o circa ½ grammo per chilo di peso corporeo).
Cos’è la chetosi?
Il tuo corpo preferisce bruciare carboidrati contenenti glucosio per produrre energia. Quando il glucosio derivato da carboidrati non è disponibile, il tuo corpo brucia invece i grassi. Per utilizzare il grasso per produrre energia, il tuo fegato converte il grasso in sostanze note come chetoni e brucia quelli invece del glucosio. Quando si verifica questo processo, il tuo corpo è in uno stato di chetosi.
Poiché il tuo corpo preferisce bruciare il glucosio piuttosto che il grasso, potrebbe resistere al passaggio alla chetosi e non lo farà a meno che tu non aderisca rigorosamente ai limiti di carboidrati e proteine. Possono volerci alcuni giorni, a volte di più, per raggiungere uno stato di chetosi, e devi continuare a limitare rigorosamente carboidrati e proteine per rimanere in chetosi. “Se non segui le regole, esci dalla chetosi”, afferma Majumdar, che è anche un dietista registrato e portavoce dell’Accademia di nutrizione e dietetica.
Tipi di diete chetologiche
Vari tipi di diete si chiamano diete cheto. Tuttavia, alcuni sarebbero descritti più accuratamente come diete “cheto-ish” o a basso contenuto di carboidrati perché sono troppo ricche di carboidrati per indurre regolarmente la chetosi. Le vere diete chetologiche sono molto povere di carboidrati, ricche di grassi e moderate di proteine.
Le ben note diete in stile cheto includono la dieta Atkins e South Beach. Altre diete a basso contenuto di carboidrati possono affermare di essere diete cheto, ma a meno che non includano meno di 50 grammi di carboidrati al giorno e solo una moderata quantità di proteine, potrebbero non indurre la chetosi in modo affidabile. Oltre a limitare i carboidrati, devi assicurarti di evitare di mangiare anche troppe proteine, perché le proteine possono interferire con la chetosi.